Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Chiesa di San Lorenzo in Monluè

Via Monluè 87 - 20138, Milano
Tel: 02 70209948

 » English version

Orari di apertura
Tutti i giorni 9.00-18.00
Il luogo è totalmente accessibile a persone con disabilità motorie.

Cenni storici
Fu eretta nel 1267 dall'ordine religioso degli Umiliati di santa Maria di Brera, di cui rispetta il tipico impianto architettonico: una cascina a corte chiusa con gli edifici monastici e i rustici agricoli, circondati da prati irrigui permanenti e da arativi, a formare un borgo agricolo, detto grangia. L'intero complesso, tra cui il mulino, molto rimaneggiato, è ancora oggi ben riconoscibile, sebbene frazionato, e rappresenta uno dei migliori esempi sopravvissuti di quel tipo di organizzazione. Fu modificata nel 1584 e restaurata nel 1877.
La chiesa, in laterizio, presenta un imponente campanile quadrato, scandito da cornici e archetti pensili. All'interno l'unica navata con il cinquecentesco soffitto a cassettoni si conclude in un'abside rettangolare mutuata da modelli provenienti dall'architettura cistercense.

Dettagli
periodo storico/artistico:  arte antica romanico
periodo storico/artistico:  gotico (facciata: romanico-gotica)

Note
La chiesa sorge nel territorio di origini antichissime detto Mons luparium o Monte dei lupi. Con lo scioglimento degli Umiliati il piccolo borgo passò diverse proprietà. Divenne successivamente parte dei Corpi Santi di Porta Orientale di Milano e venne annesso al capoluogo alla fine dell'800, pur mantenendo un certo isolamento dalla città, stretto com'era tra il fiume Lambro, l'aeroporto di Linate e infine la Tangenziale Est, ultimata nel 1971.
Verso il corso del Lambro si estende un parco di prati e boschetti attraversato da sentieri percorribili a piedi o in bicicletta.

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11