Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Info progetto

Progetto “Ufficio Green: Consumare Meno Consumare Meglio”

La Città metropolitana di Milano consuma prodotti per la realizzazione e la duplicazione documentale, come ogni grande impresa di servizi. L'impatto ambientale di questa attività è stato notevolmente ridotto negli anni grazie a una serie di interventi. 

Nel 2010 è stata introdotta per tutti i dirigenti e i responsabili la firma digitale, è stata attivata la PEC, è stata modifica la procedura degli atti amministrativi che non utilizzano più il supporto cartaceo e attualmente si punta alla "de-materializzazione" degli archivi. La raccolta dei rifiuti negli uffici viene fatta in modo differenziato, permettendo il riciclo di carta, vetro e plastica. Inoltre, grazie a un primo completo monitoraggio avvenuto nel 2007 e alle conseguenti azioni correttive, l’Ente ha raggiunto alcune eccellenze, ad esempio nell’acquisto di carta comune che è tutta FSC con certificazione d’origine o riciclata Ecolabel, oppure per le stampanti b/n che sono state centralizzati e hanno caratteristiche green.

Pur partendo da queste premesse, restano molte cose da migliorare: indirizzare più acquisti verso prodotti green, evitare i consumi non necessari, incrementare la raccolta differenziata.

Lo scopo del progetto è ridurre l’impatto ambientale della produzione documentale corrente d’ufficio attraverso la razionalizzare dell’uso e dell’acquisto delle dotazioni di ufficio sia per il materiale di consumo (carta, inchiostri, ecc.) che per le attrezzature (stampanti, fax, ecc), introducendo un maggior numero di prodotti a minor impatto ambientale e riciclati e migliorando la raccolta differenziata. 

Per raggiungere questo obiettivo è necessaria la collaborazione di tutti, per questo è prevista la sensibilizzazione di tutti i dipendenti e un’attenta e capillare informazione sui comportamenti eco-sostenibili necessari a limitare l’impatto ambientale delle nostre attività.

Il progetto è finanziato dal Premio “Lombardia efficiente 2010” messo in palio dalla Centrale Regionale Acquisti lombarda e vinto dalla Provincia di Milano – Settore Provveditorato ed economato per gli ottimi risultati raggiunti nell’uso dei sistemi di e-procurement. 

Ultimo aggiornamento: Thu Mar 17 16:32:49 CET 2022
Data creazione: Mon Feb 21 14:39:59 CET 2022

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11