Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Banner

Gli strumenti


Torna al sommario < >


I software impiegati

Il rapporto di quest’anno è stato realizzato grazie all’impiego esclusivo di prodotti open source o disponibili gratuitamente sulla rete che hanno consentito di elaborare le informazioni relative agli avviamenti al lavoro fornite da Regione Lombardia che ha realizzato SIUL, banca dati unica delle comunicazioni obbligatorie.

I dati di natura amministrativa forniti da Regione Lombardia sono stati sottoposti ad una intensa attività di filtraggio e pulizia per l’eliminazione di eventuali errori o incongruenze e rielaborati per renderli idonei all’utilizzo a fini statistici.

Il volume, ed i prodotti informativi web ad esso correlati, sono stati creati unicamente attraverso l’impegno ed il lavoro di personale interno di Città Metropolitana: Antonio Findanno, Giuseppe Gerardi, Marco Papale, Giulia Pascali, a cui va il più sentito ringraziamento da parte degli autori. La redazione di questo volume non ha costituito pertanto alcun onere economico aggiuntivo per la Città Metropolitana di Milano.


I dati statistici per essere impiegati a fine statistico sono stati memorizzati in un database SQL SERVER /Express e rielaborati attraverso procedure statistiche compilate nel linguaggio “R” e scritte attraverso l’IDE RStudio. In particolare, la costruzione e l’analisi delle serie storiche si è avvalsa del package “TS” di R riconosciuto dalle università e istituti di ricerca a livello internazionale. La georeferenziazione e le mappe presenti nel volume sono realizzate utilizzando il software qgis e gli shape file messi a disposizione dall’ISTAT. I layout grafici del volume sono gestiti impiegando LATEX e MarkDown quali strumenti di markup.

 Software

Ultimo aggiornamento: Fri Jul 02 12:27:21 CEST 2021
Data creazione: Tue Jun 01 11:28:09 CEST 2021