Convenzioni articolo 14
Cosa è
La convenzione ex Art. 14 del D. Lgs. 276/03 (cosidetta Legge Biagi) è uno degli strumenti di politica attiva del lavoro che consente alle aziende di assolvere agli obblighi previsti dalla L. 68/99 attraverso la collaborazione con cooperative sociali e permette l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità che presentano particolari difficoltà di integrazione.
Con l'articolo 14 alle aziende è concessa l'opportunità di assumere il lavoratore con disabilità tramite cooperative sociali di tipo B nei confronti delle quali l'impresa si impegna ad affidare commesse di lavoro in modo da coprire il costo dei lavoratori inseriti e i rispettivi costi di produzione.
A chi è destinata
Alle imprese che attraverso questa modalità adempiono agli obblighi di legge 68/99.
Nel quadro di tali convenzioni, le assunzioni effettuate dalle cooperative sociali possono essere computate dall’azienda committente in assolvimento degli obblighi occupazionali previsti dalla Legge 68/99.
Come funziona
La richiesta di convenzione può essere presentata dall’azienda committente solo tramite il portale SINTESI di Città Metropolitana di Milano.
Scarica la Convenzione quadro art. 14
Si precisa che come disposto dal decreto legge n.137 del 28/10/2020, convertito con modificazioni dalla legge n.176 del 18/12/2020, anche le imprese sociali di cui al d.lgs. N°112 del 3/7/2017 rientrano a pieno titolo tra i possibili soggetti firmatari delle convenzioni art. 14.
Clicca qui per le istruzioni operative