Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Punto Parco Mirasole

Strada Consortile Mirasole, 7
Opera
Tel: 02.84930432
Web: http://www.abbaziamirasole.org
info@abbaziamirasole.org

L’imponente complesso di Mirasole, composto dalla chiesetta caratterizzata da bellissimi affreschi rinascimentali nell’abside, dalla torre, da un chiostro dalla forma simbolicamente quadrangolare (il numero 4 è il numero che esprime l’universo), oltre naturalmente al refettorio e  agli edifici adibiti a utilizzi agricoli che componevano la parte  rurale di una Abbazia - nacque a cavallo tra il XII secolo e i primi anni del XIII ad opera dei fratelli Umiliati, una comunità di  laici dediti alla  bonifica agricola e spirituale .La loro regola adattava i precetti benedettini e agostiniani all’intensa attività lavorativa dei propri membri, in particolare nell’ambito della lavorazione della lana.

Dal 2013 al 2016 l’Abbazia è stata la sede del priorato italiano dei Canonici Regolari Premostratensi che si sono subito impegnati per una incredibile rinascita del luogo: insieme ad ingenti lavori di ristrutturazione, hanno integrato la vota comunitaria e ascetica con una fervida attività pastorale, permettendo così a Mirasole di rivivere sia da un punto di vista religioso, sia civile e culturale.

Il 25 luglio 2016 Fondazione Progetto Arca e Progetto Mirasole Impresa Sociale, vincitori del bando con un progetto di welfare sociale di comunità, hanno fatto il loro ingresso in Abbazia e sono diventati sede di un Punto Parco.

Oggi negli ampi spazi di questo complesso troviamo tanti laboratori che recuperano proprio il tema della lana e del feltro, insegnando a bambini ed adulti come - partendo dalla lana cardata- attraverso alcune pratiche si riesce ad ottenere questo materiale più rigido e forte.

Le visite guidate, poi, vi mostrano tutti i luoghi dell’abbazia e raccontano come si viveva in quei secoli, ma c’è anche una bottega solidale con un piccolo ristoro.

Per prenotazioni invece: Infopoint Chiaravalle tel. da mart a ven 9,30/12,30 o scrivete a:

visiteguidate@progettomirasole.it

Attività:

Pubblicazioni:

  • Rivolti i nostri occhi son lassù - Guida storica dell'Abbazia di Mirasole - A cura di Paola Navotti

Scarica il pieghevole (.pdf, 3.61 MB)

  • Un eco dal passato: Vita e vite degli umiliati di Mirasole - Patrizio Pelli - A cura di Paola Navotti

Scarica la pubblicazione (.pdf, 316 kB)

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11