Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Incentivi per la riqualificazione energetica

Gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici e di installazione di sistemi tecnici alimentati a fonti rinnovabili, rientrano in specifici schemi di incentivazione statali: il meccanismo delle detrazioni fiscali e il conto termico.

Le detrazioni fiscali per gli interventi di efficienza energetica rientrano nei meccanismi di incentivazione denominati “Bonus Casa”, “Ecobonus” e “Superbonus”. La parte tecnica è gestita da ENEA e si possono trovare le informazioni complete al link: https://www.efficienzaenergetica.enea.it/detrazioni-fiscali.html

Il Conto Termico incentiva interventi per l'incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. I beneficiari sono principalmente le Pubbliche amministrazioni, ma anche imprese e privati, che potranno accedere a fondi per 900 milioni di euro annui, di cui 200 destinati alle PA.

Ultimo aggiornamento: Thu Oct 21 15:09:29 CEST 2021
Data creazione: Tue Oct 12 10:55:15 CEST 2021

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11