Dorsale Verde Nord
In approfondimento del progetto di rete ecologica provinciale, la Provincia di Milano (ora Città Metropolitana) - ha sviluppato un progetto strategico ricompreso nel PTCP in adeguamento alla LR 12/05 denominato Dorsale Verde Nord.
Il progetto Dorsale Verde Nord si fonda su una ricostruzione della continuità delle reti ecologiche della pianura a nord del capoluogo milanese e rappresenta un segno riconoscibile e continuo dal Parco del Ticino a quello dell’Adda. Si sviluppa collegando tra loro tutti i PLIS presenti in questa porzione di territorio, i SIC, le ZPS, le aree agricole e i margini dei nuclei urbani.
Il principale obiettivo del progetto Dorsale Verde Nord è la conservazione della natura, con particolare riferimento al mantenimento ed incremento della biodiversità, ma è anche un elemento ordinatore del territorio altamente urbanizzato del Nord Milano.
Il progetto di Dorsale Verde Nord è stato realizzato a partire dai progetti di Rete Ecologica preesistenti, relativi a tre vasti ambiti:
- Corridoio Nord, 1999;
- Corridoio Nord-Ovest, 2002;
- Corridoio Nord-Est, 2002.
I tre studi sono stati inoltre integrati con l’inserimento di due nuove aree, non considerate precedentemente e, precisamente, l’area di Rho-Arese e l’area di Concorezzo.
- Scarica la mappa (.gif, 450 Kb)
Data creazione: 17 July 2017