Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Comuni

comuneCompetenze ed Attività dei Comuni in ambito di PC

Tra i servizi essenziali che un Comune deve garantire al cittadino rientra anche quello di Protezione Civile. (DM 28 maggio 1993)
Il Testo unico delle disposizioni in materia di protezione civile , completa e ridefinisce le funzioni dei comuni nel Sistema Regionale della protezione civile sul territorio lombardo.
Viene confermato il ruolo del Sindaco nella direzione e coordinamento dei servizi di soccorso e assistenza alla popolazione colpita da un evento calamitoso nell’ambito del territorio comunale. In tempo di pace i Comuni hanno il compito di:

  • dotarsi di una struttura di protezione civile coordinata dal Sindaco;
  • curare la predisposizione e l’attuazione dei piani comunali o intercomunali di emergenza;
  • attuare i programmi regionali e provinciali di previsione e prevenzione dei rischi;
  • seguire l’iter istruttorio, in caso di calamità, per il censimento e il rimborso dei danni derivanti da calamità.

La Struttura Comunale di PC  
Per il corretto espletamento delle competenze affidate in ambito di protezione civile, il Comune ha il diritto-dovere di dotarsi di una struttura di Protezione Civile (L.225/92) sulla base delle risorse economiche e strutturali di cui dispone

» Vai alla pagina di dettaglio

Prevenzione del Rischio
Al Comune spetta l'attuazione, nel proprio ambito, delle attività di Previsione e degli interventi di Prevenzione dei rischi, stabilite dai programmi e dai piani di scala superiore

» Vai alla pagina di dettaglio

Pianificazione di Emergenza Comunale
Il Piano di Emergenza comunale è lo strumento attraverso cui costruire gli scenari di rischio alla scala locale e le procedure di intervento rispetto a tali scenari

» Vai alla pagina di dettaglio


Strutture Intercomunali di Protezione Civile
La morfologia di aree omogenee o soggette ai medesimi tipi di rischio sul territorio di più Comuni limitrofi, rappresentano un valido motivo per la costituzione di una struttura intercomunale cui affidare la gestione associata di funzioni e servizi riferiti alle attività di protezione civile

» Vai alla pagina di dettaglio


Il Comune e il Volontariato di PC
Il Comune stimola le iniziative del volontariato di protezione civile e assicura il necessario coordinamento, ha l’autorità per costituire un proprio Nucleo Comunale o avvalersi di Associazioni di Volontariato presenti sul territorio.

» Vai allo spazio Volontariato

 

 

Ultimo aggiornamento: Mon Jul 03 11:41:58 CEST 2017
Data creazione: Mon Jan 16 16:41:29 CET 2017

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11