Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Progetti conclusi

In tema di prevenzione e di contrasto alle discriminazioni, Città metropolitana ha favorito la costituzione di un Tavolo permanente sulle pari opportunità tra enti pubblici, soggetti privati e terzo settore.

Il tavolo si è costituito raccogliendo le manifestazioni d’interesse delle associazioni, delle organizzazioni sindacali e degli stakeholder qualificati che hanno risposto all’Avviso Pubblico di Città Metropolitana ed è arricchito dalla partecipazione di assessori/e e consiglieri/e delegati dei Comuni, che hanno scelto di partecipare, e dal contributo fondamentale del Consiglio per le pari opportunità di Regione Lombardia.

Coordinato da una “Cabina di regia” con una funzione di accompagnamento ma soprattutto di stimolo alla riflessione e alla costruzione di una mappa delle idee che possa arricchire e favorire il dialogo tra tutti i livelli coinvolti: Città Metropolitana, il Consiglio per le Pari opportunità di Regione Lombardia e tutte le Amministrazioni locali.

Ambiti  strategici, per la Città Metropolitana:

  • Contrasto alla violenza di genere

  • Cultura di genere e prevenzione

  • Migranti e Contrasto al fenomeno della tratta

  • LGBTQIA

Ultimo aggiornamento: Wed Nov 15 15:57:09 CET 2023
Data creazione: Thu Mar 18 09:50:07 CET 2021

In questa sezione:

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11