Consigliera di Parità

25 November
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Rinnoviamo l'impegno ad affermare la parità di diritti e dignità tra uomini e donne. Più che mai necessario oggi alzare la voce e "fare rumore" per sensibilizzare e responsabilizzare la società al contrasto della violenza di genere.

Clicca qui per la presentazione

 

News

 

LOGO_COLORI

Una figura di tutela dell’uguaglianza

Se sei vittima di discriminazione, di molestie o di violenza sul luogo di lavoro rivolgiti alle Consigliere di parità di Città metropolitana di Milano.

Promuovere i principi di uguaglianza e pari opportunità nel mondo del lavoro. Controllare che siano rispettate le norme vigenti a garanzia della parità di trattamento nell’accesso all’attività lavorativa, nella formazione professionale, nella progressione di carriera, nella retribuzione e in generale nello svolgimento del rapporto di lavoro.

Questi i compiti della Consigliera di Parità, una figura istituzionale nata nel 1991 per operare a livello territoriale, in ogni regione, provincia e città metropolitana.

Se sei vittima di discriminazione, di molestie o di violenza sul luogo di lavoro rivolgiti alle Consigliere di parità: con la tua delega potranno intervenire in giudizio, direttamente o rivolgendosi al Giudice del lavoro, al Giudice penale o al Tribunale amministrativo regionale della Lombardia.


                            

 

 

Ultimo aggiornamento: 22 November 2023
Data creazione: 21 September 2023

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11