Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Archivio benessere organizzativo

Rimangono disponibili i precedenti decreti di nomina e aggiornamento del CUG

 

Icona documento 'Formato PDF' decreto dirigenziale n. RG 51/2019 (formato PDF/A - 87 KB) del 8/01/2019

Icona documento 'Formato PDF' decreto dirigenziale n. RG 6908/2019 (formato PDF/A - 48 KB) (formato PDF/A.P7M- 102 KB) del 15/10/2019

 Archivio Piano Azioni Positive

Con Decreto sindacale Icona documento 'Formato PDF'  Rep. Gen. 69/2024 del 27 marzo 2024 la Città Metropolitana di Milano ha adottato il Piano Integrato delle Attività e Organizzazione (PIAO) 2024-2026. Il PIAO, alla sezione 2.2.4 - "Valore pubblico, performance e anticorruzione", contiene il Piano per la parità di genere (Gep - Gender equality plan) e le azioni positive della Città metropolitana per il triennio 2024-2026, proposto dal Comitato unico di garanzia.

Il Comitato unico di garanzia ha approvato la Relazione 2024 - ai sensi della direttiva 2/2019 (formato PDF/A - 195 KB).
 
Con Decreto sindacale Icona documento 'Formato PDF' Rep. Gen. 204/2023  del 10 agosto 2023 la Città Metropolitana di Milano ha adottato il Piano Integrato delle Attività e Organizzazione (PIAO) 2023-2025. Il PIAO, alla sezione 2.2.4 - "Valore pubblico, performance e anticorruzione", contiene il Piano azioni positive della Città metropolitana per il triennio 2023-2025.

Con Icona documento 'Formato PDF' decreto sindacale n. RG 17/2022 (formato PDF/A.P7M - 1225 KB) del 1 febbraio 2022, la Città Metropolitana di Milano ha adottato il Piano Azioni Positive della Citta' metropolitana di Milano – triennio 2022-2024, documento previsto dal Codice di Pari opportunità, che impegna l'Ente ad individuare le aree di intervento e mirate azioni positive, per attuare politiche del personale improntate alle pari opportunità tra donne e uomini, alla prevenzione delle discriminazioni, alla valorizzazione del lavoro femminile, al riequilibrio di genere nelle carriere e alla complessiva promozione del benessere organizzativo nell'ambiente di lavoro.   

Il Comitato unico di garanzia (Cug) per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni  della Città Metropolitana di Milano, ha compiti consultivi, propulsivi e di monitoraggio in materia di pari opportunità, contrasto di qualsiasi forma di discriminazione diretta o indiretta, di violenza morale o psichica per le lavoratrici e i lavoratori.  Il Cug contribuisce all'ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico migliorando l'efficienza delle prestazioni, collegata alla garanzia di un ambientedi lavoro caratterizzato da rispetto dei principi di pari opportunità, di benessere organizzativo e del contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale o psichica per il personale.  

Il Comitato unico di garanzia ha approvato la Relazione 2021 - ai sensi della direttiva 2/2019 (formato PDF/A - 195 KB)

Il Direttore del Settore Risorse Umane e Organizzazione, con Icona documento 'Formato PDF' Decreto Dirigenziale n. R.G. 99 del 13 gennaio 2022 (formato PDF/A - 89 KB), ha aggiornato la  composizione del “Comitato Unico di Garanzia, per le Pari Opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni” (C.U.G.) della Città Metropolitana di Milano, istituito ai sensi dell’art. 57 D.Lgs. 165/01.

Con Icona documento 'Formato PDF' decreto sindacale n. RG 22/2021 (formato PDF/A.P7M - 1333 KB) del 28 gennaio 2021 la Città Metropolitana di Milano ha adottato il Piano triennale di Azioni Positive triennio 2021/2023, documento previsto dal Codice di Pari opportunità, che impegna l'Ente ad individuare le aree di intervento e mirate azioni positive, per attuare politiche del personale improntate alle pari opportunità tra donne e uomini, alla prevenzione delle discriminazioni, alla valorizzazione del lavoro femminile, al riequilibrio di genere nelle carriere e alla complessiva promozione del benessere organizzativo nell'ambiente di lavoro.   

La composizione del "Comitato Unico di Garanzia, per le Pari Opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni" (C.U.G.) della Città Metropolitana di Milano, istituito ai sensi dell’art. 57 D.Lgs. 165/01, è stato aggiornato con  Icona documento 'Formato PDF' decreto dirigenziale n. R.G. 9016 del 14 dicembre 2020 ( formato PDF/A 86 KB) del Direttore del Settore Risorse Umane e Organizzazione.

La Presidente ed i componenti dell’attuale Cug sono stati nominati con Icona documento 'Formato PDF' decreto dirigenziale  n. RG. 8585/2019  (formato PDF/A - 101 KB) (formato PDF/A.P7M- 104 KB) del 10 dicembre 2019 del Direttore del Settore Risorse umane e organizzazione, ai sensi dell’art. 57 del D. lgs.165/2001. 

Con decreto Icona documento 'Formato PDF' RG 208/2020 del 3 dicembre 2020 (formato PDF - 2338 KB) il Sindaco metropolitano ha approvato la proposta di adesione della Città metropolitana di Milano al Protocollo d’intesa finalizzato a rafforzare le misure di tutela per le lavoratrici in smart working vittime di violenza durante l'emergenza da Covid-19, sottoscritto tra le Ministre per la pubblica amministrazione e per le Pari opportunità e la famiglia e la Rete Nazionale dei Comitati Unici di garanzia.

Con Icona documento 'Formato PDF' decreto sindacale n. RG 16/2020 (formato PDF - 1699 KB) del 31.01.2020 la Città Metropolitana di Milano ha adottato il Piano triennale di Azioni Positive triennio 2020/2022, documento previsto dal Codice di Pari opportunità, che impegna l'Ente ad individuare le aree di intervento e mirate azioni positive, per attuare politiche del personale improntate alle pari opportunità tra donne e uomini, alla prevenzione delle discriminazioni, alla valorizzazione del lavoro femminile, al riequilibrio di genere nelle carriere e alla complessiva promozione del benessere organizzativo nell'ambiente di lavoro. 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: Thu May 15 15:31:37 CEST 2025
Data creazione: Tue May 03 09:40:05 CEST 2016
 
indietro

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11