Piano azioni positive
Con decreto sindacale n. RG 17/2022 (formato PDF/A.P7M - 1225 KB) del 1 febbraio 2022, la Città Metropolitana di Milano ha adottato il Piano Azioni Positive della Citta' metropolitana di Milano – triennio 2022-2024, documento previsto dal Codice di Pari opportunità, che impegna l'Ente ad individuare le aree di intervento e mirate azioni positive, per attuare politiche del personale improntate alle pari opportunità tra donne e uomini, alla prevenzione delle discriminazioni, alla valorizzazione del lavoro femminile, al riequilibrio di genere nelle carriere e alla complessiva promozione del benessere organizzativo nell'ambiente di lavoro.
Il Comitato unico di garanzia (Cug) per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni della Città Metropolitana di Milano, ha compiti consultivi, propulsivi e di monitoraggio in materia di pari opportunità, contrasto di qualsiasi forma di discriminazione diretta o indiretta, di violenza morale o psichica per le lavoratrici e i lavoratori. Il Cug contribuisce all'ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico migliorando l'efficienza delle prestazioni, collegata alla garanzia di un ambientedi lavoro caratterizzato da rispetto dei principi di pari opportunità, di benessere organizzativo e del contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale o psichica per il personale.
Comitato unico di garanzia
Il Direttore del Settore Risorse Umane e Organizzazione, con Decreto Dirigenziale n. R.G. 2015 del 10 marzo 2023 (formato PDF/A - 68 KB), ha aggiornato la composizione del “Comitato Unico di Garanzia, per le Pari Opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni” (C.U.G.) della Città Metropolitana di Milano, istituito ai sensi dell’art. 57 D.Lgs. 165/01.
Il Comitato unico di garanzia ha approvato la Relazione 2021 - ai sensi della direttiva 2/2019 (formato PDF/A - 195 KB)
Data creazione: 27 November 2015