Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Lavoro conciliazione vita

I risultati riguardanti le tematiche della dimensione del Lavoro e conciliazione dei tempi di vita per la città metropolitana di Milano appaiono migliori rispetto all’Italia e solo in qualche caso inferiori ai valori regionali.

Il tasso di inattività (15-74 anni), che rapporta le persone non appartenenti alle forze di lavoro e la corrispondente popolazione di riferimento, si attesta al 34,2%, contro il 42,2% dell’Italia, mentre il tasso di inattività giovanile (15-29 anni) si assesta al 53,5% contro il 58,4% del Paese. In entrambi i casi è in lieve miglioramento rispetto alle rilevazioni pregresse. La differenza di genere nel tasso di inattività è all’11,1% nel milanese: il 34,9% in meno sul dato nazionale che è al 17,1%, mentre quello regionale si attesta al 13,9%. […]

 

«Scarica la dimensione Lavoro e conciliazione dei tempi di vita

Lavoro1

 Lavoro2

 

 

Ultimo aggiornamento: Tue Dec 31 16:19:24 CET 2024
Data creazione: Fri Feb 17 11:06:10 CET 2017

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11