Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Qualità dei servizi

I dati del milanese sulla Qualità dei servizi sono da ritenersi buoni, ad eccezione del sovraffollamento carcerario.

I cinque indicatori socio-sanitari evidenziano situazioni positive: i bambini da 0-2 anni che usufruiscono dei servizi per l’infanzia sono il 24,2%, il 44% in più rispetto al resto del Paese. In merito all’emigrazione ospedaliera in altra regione, i milanesi che beneficiano di cure ospedaliere fuori regione sono il 4,5%, contro l’8,3% a livello nazionale. Con riguardo ai medici specialisti in attività nel sistema sanitario pubblico e privato per 10.000 abitanti, il risultato del milanese si attesta al 44,3% quasi il 30% in più al confronto con il Paese. Più omogenea appare la situazione per quanto attiene ai posti letto ospedalieri per paziente per 10.000 abitanti (dato 2022): il risultato del milanese è del 35,2 invece che il 32,7 nazionale (+7,6%). I Comuni che offrono servizi per l’infanzia raggiungono il 96,2%, sono il 79,2% in regione e il 64,4 nell’ambito nazionale (differenza del 49,4%). […]

«Scarica la dimensione della Qualità dei servizi

Qualità1

Qualità2

 

 

 

Ultimo aggiornamento: Tue Dec 31 16:30:59 CET 2024
Data creazione: Fri Feb 17 11:07:57 CET 2017

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11