Popolazione residente
Italia, Lombardia e Città metropolitana di Milano
I dati demografici del 2020 hanno subito un’ennesima e forte contrazione anche e soprattutto a causa dell’ulteriore diminuzione della natalità e di una forte mortalità dovuta (non solo), alla pandemia da Covid 19 (si veda un successivo paragrafo). La città di Milano continua essere il grande centro urbano dove si concentrano gli incrementi dei flussi migratori e il polo di attrazione per le persone provenienti dalle altre regioni italiane, ma soprattutto dall’estero.
Nelle tabelle successive sono riportati i dati relativi alla popolazione residente per i vari ambiti territoriali: nazionale, regionale e metropolitano.
Popolazione residente al 1.1.2020 e variazione rispetto al 1.1.2019
Italia | Lombardia | Città metropolitana di Milano | |
Popolazione residente al 1.1.2020 | 59.641.488 | 10.027.6023 | 3.265.327 |
Variazione assoluta 2019-2020 | -175.1850 | 16.769 | 15.250 |
Variazione percentuale 2019-2020 | -0,3 | 0,2 | 0,5 |
La popolazione residente nella città metropolitana di Milano al 1 gennaio 2020 (si veda tabella sovrastante) è di 3.265.327. Il 43% della popolazione è concentrato nel comune di Milano mentre l’area metropolitana milanese registra un aumento di +15.250 residenti in più rispetto al 2019, con una variazione del +0,5%, imputabile per lo più al capoluogo, che ha incrementato i residenti di 10.262 unità.
Nella Tabella sottostante sono riportati i dati delle variazioni assolute e percentuali intervenute nell'ultimo anno: l'area metropolitana milanese registra un decremento di –23.514 residenti rispetto a inizio 2020, attestandosi a 3.241.813 con una variazione del -0,7%, mentre la città di Milano, a sua volta ha subito una diminuzione della popolazione di -31.660 unità (pari al -2,3%).
Popolazione residente al 1.1.2021 e variazione rispetto al 1.1.20120
Italia | Lombardia | Città metropolitana di Milano | |
Popolazione residente al 1.1.2021 | 59.236.213 | 9.981.554 | 3.241.813 |
Variazione assoluta 2020-2021 | -405.275 | -46.048 | -23.514 |
Variazione percentuale 2020-2021 | -0,7 | -0,5 | -0,7 |
Come oramai da molti anni anche nel 2020 il peso demografico della città metropolitana di Milano a livello regionale si consolida attestandosi al 32,5 della popolazione, mentre sul totale nazionale risulta pari al 5,5%. La componente femminile della popolazione dell’area metropolitana si attesta nel 2020 al 51,4% non dissimile dall’anno precedente, leggermente superiore in Milano città (51,8%) in leggero calo rispetto sia al 2019 che al 2018, per il maggiore peso della componente anziana (in particolare della “quarta età”) dove prevale nettamente la presenza femminile.
Il peso demografico della città di Milano in un anno è ridisceso al 42,4% dal precedente 43,1% della popolazione della città metropolitana.
La Lombardia, si attesta a 9.981.554, il suo peso sul totale nazionale aumenta impercettibilmente attestandosi all’attuale 16,9%.
Data creazione: 26 September 2017