Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Città Metropolitana di Milano porta la propria esperienza al TAIEX TRATOLOW workshop internazionale su "Adattamento urbano, resilienza e componente di adattamento SECAP " che si sta svolgendo a Istanbul (22-23 febbraio 2023)

Thu Feb 23 11:14:39 CET 2023 - Politica europea di vicinato e negoziati di allargamento (TAIEX) Transizione verso un'economia a basse emissioni e resiliente al clima nei Balcani occidentali e in Turchia Economia nei Balcani occidentali e in Turchia (TRATOLOW)

Il workshop che si è svolto a Istanbul tra il 22 e 23 febbraio 2023 si è incentrato sul tema dei rischi climatici di calore e inondazioni pluviali nelle aree urbane e dintorni e si inserisce nell’ambito del Patto dei Sindaci nei Progetto Balcani Occidentali e Turchia (cofinanziato dall'Unione Europea e dal Ministero Federale Tedesco per la Unione Europea e dal Ministero federale tedesco per la Cooperazione e Sviluppo Economico e attuato dal GIZ nei Balcani occidentali e dal CPMA in Turchia)

L'obiettivo generale del workshop è quello di sostenere e promuovere ulteriormente gli scambi tra i Beneficiari (paesi balcanici: Albania, Bosnia e Herzegovina, Kosovo, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia and Turchia) e le aree urbane attraverso la condivisione di esperienze e buone pratiche.

In particolare materia di sforzi di adattamento nel Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (SECAP). L'attenzione si concentrerà sui rischi climatici del calore e delle inondazioni pluviali, in particolare sulla vulnerabilità locale, valutazione dell'impatto e del rischio, costi/benefici delle soluzioni di adattamento, pianificazione dell'adattamento a livello locale e l'implementazione delle soluzioni di adattamento.

L'evento regionale sosterrà lo sviluppo dei SECAP e si concentrerà sul tema dell'adattamento e della resilienza nel contesto urbano, periurbano e rurale, in termini di promozione di azioni di adattamento ai cambiamenti climatici a livello comunale e cittadino e promuovendo la cooperazione con l'iniziativa del Patto dei Sindaci.

Il workshop mira a rafforzare gli sforzi dei beneficiari verso la pianificazione dell'adattamento a livello regionale e locale e a cogliere i legami con la riduzione del rischio di catastrofi e lo sviluppo locale e regionale. Inoltre facilitare lo scambio interregionale e transnazionale sulle attività di adattamento e resilienza urbana, fornendo orientamenti, evidenziando le attività emergenti di adattamento e resilienza urbana, fornendo indicazioni, evidenziando le migliori pratiche emergenti e mostrando esempi e casi di studio. Verranno presentate conoscenze, esperienze e approcci che supportano politici, funzionari governativi e amministrativi, nonché esperti a livello subnazionale di città e comuni.

In tal senso è stato chiesto a Città Metropolitana di Milano di presentare le misure di adattamento implementate sul proprio territorio attraverso il progetto europeo LIFE Metro Adapt e il progetto Città Metropolitana Spugna. CMM rappresentata dalla responsabile del Servizio Sviluppo Sostenibile e sistemi di supporto alle decisioni dell’Area Ambiente e Tutela del Territorio è intervenuta nella mattina del 23 febbraio.

Qui il programma delle due giornate.

 

WhatsApp Image 2023-02-22 at 11.33.27    WhatsApp Image 2023-02-22 at 11.32.57    WhatsApp Image 2023-02-22 at 11.33.12



Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11