Azioni di rete

Cosa sono le azioni di rete

Le “Azioni di rete per il lavoro” nascono allo scopo di migliorare l’efficacia del sistema lavoro rivolto alle persone con disabilità attraverso la promozione di nuove reti territoriali tra soggetti pubblici e privati, innovative rispetto a quelle del Catalogo EMERGO.

Le Reti, composte da diversi soggetti del sistema socio economico e socio sanitario del territorio, integrando le proprie competenze, collaborano per creare le migliori condizioni territoriali così da favorire l'inserimento e l'integrazione lavorativa dei cittadini con disabilità e garantire l’accompagnamento integrale delle persone prese in carico, sia durante il percorso di inserimento che successivamente all’inserimento lavorativo.

A chi sono destinate

Destinatari degli interventi sono le persone con disabilità iscritte al collocamento mirato in fascia 3 e 4, non immediatamente collocabili che necessitano di un sostegno intenso nel percorso di inserimento lavorativo. I progetti attivati vogliono rappresentare un’occasione  offerta alle persone con disabilità per avvicinarsi al mondo del lavoro secondo modi e tempi idonei.

Come funzionano

Come per le Azioni di sistema, l’assegnazione del contributo avviene tramite procedure ad evidenza pubblica, a seguito di verifica di ammissibilità del progetto sulla base della corrispondenza rispetto a quanto richiesto nello specifico Avviso e a una valutazione tecnica sulla qualità progettuale.

Approfondimenti 

 azioni_di_rete_Cmm

Clicca qui o sull'immagine per aprire il volantino  e scaricarlo in formato Pdf (ico_pdf 186,7 KB)

 

Ultimo aggiornamento: 03 March 2023
Data creazione: 15 September 2020