Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.X

Attività estrattiva

La gestione dell'attività estrattiva è attribuita alla Città metropolitana di Milano dalla Legge Regionale n. 20/2021.

Il Servizio cave esercita le seguenti funzioni delegate dall'art. 5 comma 3:

  • l'elaborazione, l'adozione e l'approvazione del Piano delle Attività Estrattive (PAE);
  • l'attuazione del PAE attraverso il rilascio di autorizzazioni e concessioni;
  • la trasmissione a Regione Lombardia delle informazioni sullo stato di attuazione del PAE
  • la vigilanza relativa alla polizia mineraria;
  • l'aggiornamento dei dati del catasto regionale delle cave cessate;
  • il controllo dei dati relativi al monitoraggio ambientale;

nonchè il rilascio di autorizzazioni per le tipologie previste dall'art. 20 comma 6 tra cui le cave di recupero non comprese nel PAE, i bacini idrici con asportazione di materiale inerte destinato alla commercializzazione, l'asportazione e la commercializzazione di inerti da attività estrattiva cessata, l'attività estrattiva finalizzata al miglioramento dei fondi agricoli e le cave di riserva non previste nel PAE per il reperimento di materiali per opere pubbliche di interesse locale.

Ultimo aggiornamento: Thu Oct 06 09:50:04 CEST 2022
Data creazione: Tue Aug 30 12:14:19 CEST 2016

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11